Come fanno i cani a sapere che verranno nutriti?

I cani non "sanno" nel senso umano della parola che verranno nutriti. Non hanno un calendario mentale o un orologio che dice loro quando è pasto. Invece, fanno affidamento su una combinazione di segnali e comportamenti istintivi appresi .

Ecco come funziona:

* Segnali appresi:

* Tempo: I cani imparano rapidamente il momento approssimativo del giorno in cui di solito vengono nutriti. Questo crea un'aspettativa.

* suoni e routine: I suoni dell'apertura della sacca alimentare, le ciotole che vengono posizionate o persino il suono dei tuoi passi che si dirigono verso la cucina possono essere tutti appresi segnali.

* Segnali visivi: Vederti afferrare il loro cibo o vedere la ciotola del cibo che viene posizionata può innescare l'anticipazione.

* Comportamenti istintivi:

* Hunger: Questo è il driver più elementare. Quando il loro stomaco è vuoto, diventano più vigili e desiderosi di trovare cibo.

* Anticipazione: I cani sono incredibilmente bravi a leggere il comportamento dei loro proprietari. Potrebbero notare sottili cambiamenti nel linguaggio del corpo o nel tono di voce che indicano che il cibo sta arrivando.

È importante notare:

* Non tutti i cani sono uguali: Alcuni cani sono più motivati ​​dal cibo di altri.

* La coerenza è la chiave: Stabilire un programma di alimentazione e una routine coerenti aiuta il tuo cane a imparare ad anticipare i pasti.

In breve: I cani non hanno un calendario mentale, ma sviluppano una forte comprensione dei segnali e dei modelli che indicano che il cibo è in arrivo.