caccia:
1. Trovare prede: I falchi pescatori hanno una vista eccellente e possono individuare i potenziali pesci dall'alto sopra l'acqua. Si alzano sui corpi idrici, concentrandosi sulla superficie per individuare i pesci che nuotano vicino alla superficie.
2. Immersioni: Una volta che individuano un pesce, Ospreys si tuffano rapidamente, a capofitto, verso l'acqua. Le loro ali sono tenute vicino ai loro corpi durante l'immersione per ridurre al minimo la resistenza.
3. Cattura il pesce: I pescatori estendono i loro artigli acuti e puntati prima di raggiungere l'acqua. Mentre entrano in acqua, estendono i piedi per afferrare il pesce. Gli artigli sono progettati per perforare e trattenere il pesce scivoloso.
Consumo la preda:
1. che esce dall'acqua: Con il pesce nei suoi artigli, il falco pescatore rompe la superficie dell'acqua e la tira fuori. L'acqua gocciola dalle piume dell'uccello mentre inizia a tornare al suo nido o posatoio.
2. Trovare un punto appollaiato: I falchi pescatori portano in genere il pesce su un albero vicino o un altro punto appollaiato adatto. Preferiscono alti punti di vista che forniscono stabilità mentre consumano il loro pasto.
3. Posizionamento del pesce: Una volta arroccato, il falco pescatore posiziona il pesce a capofitto e usa i suoi artigli per tenerlo in modo sicuro.
4. Comincia a mangiare: I falchi pescatori iniziano a mangiare il pesce dalla testa. Usano il loro potente becco per strappare pezzi di carne e ingoiarli. Occasionalmente possono scartare la testa del pesce o altre parti non commestibili.
Digestione del cibo:
Gli Ospres hanno un sistema digestivo specializzato che li aiuta a scomporre e digerire il pesce che consumano. Come altri uccelli rapaci, possiedono un raccolto, che è un'area di stoccaggio temporanea nel loro esofago e una ventriglio, una parte muscolosa dello stomaco, che aiuta a macinare le ossa del pesce e altre parti dure.
Nel complesso, gli Ospres sono ben adattati per la caccia e il consumo di pesci. La loro capacità di immergersi nell'acqua, catturare pesci sfuggenti e riportarli nei loro nidi li rende predatori di successo in ambienti acquatici.