Ecco alcune cose generali da tenere a mente:
* Monitora il tuo cane: Osserva il loro comportamento, appetito e qualsiasi altro sintomo.
* Idratazione: Assicurati che il tuo cane rimanga idratato. Offrire frequentemente piccole quantità di acqua.
* Fasting: Il veterinario può raccomandare un periodo di digiuno per consentire allo stomaco di stabilirsi.
* Reintroduzione graduale del cibo: Una volta che il veterinario dà il via libera, inizia con pasti piccoli e insipidi (come pollo e riso bolliti) e aumenta gradualmente la quantità e la complessità del cibo.
È fondamentale cercare consigli veterinari professionali, poiché la causa del vomito può variare e il trattamento dipende dalla questione sottostante.