Fattori come l'età, il livello di attività, il metabolismo individuale e le condizioni di salute svolgono tutti un ruolo significativo nel determinare la quantità appropriata di cibo per il tuo cane.
Ecco alcune linee guida generali da considerare:
* cuccioli: I giovani cani di montagna bernese richiedono una dieta ad alto contenuto calorico per sostenere la loro rapida crescita. Consultare il veterinario per programmi di alimentazione specifici e dimensioni delle porzioni in quanto varieranno a seconda dell'età.
* Adulti: I cani di montagna bernesi adulti hanno generalmente bisogno di circa 2-3 tazze di cibo per cani di alta qualità al giorno, a seconda del loro livello di attività.
* Seniors: I cani più anziani hanno spesso bisogno di meno calorie a causa di un metabolismo più lento.
Ecco cosa discutere con il tuo veterinario:
* marchio e tipo di cibo: Scegli un alimento di alta qualità, completo ed equilibrato specificamente formulato per grandi razze.
* Programma di alimentazione: Determina il numero ideale di pasti al giorno (di solito 1-2 per gli adulti).
* Dimensione porzione: Calcola la quantità corretta di cibo in base al peso e al livello di attività del cane.
* Tratta: Le prelibatezze moderate vanno bene, ma assicurati che non si somghino a una parte significativa dell'apporto quotidiano calorico del tuo cane.
Nota importante: L'eccesso di alimentazione può portare a problemi di salute come obesità, problemi congiunti e problemi digestivi. È fondamentale essere consapevoli del peso del tuo cane e regolare di conseguenza l'assunzione di cibo.