* Pericolo di soffocamento: I sacchetti di plastica possono essere facilmente alloggiati nella gola di un cane, facendoli soffocare.
* Blocco intestinale: Anche se una borsa non causa soffocamento immediato, può rimanere bloccato nell'intestino, portando a un blocco pericoloso per la vita. Ciò richiede un intervento chirurgico per rimuovere.
* Tossicità: Alcuni sacchetti di plastica contengono sostanze chimiche dannose che possono essere tossiche per i cani se ingeriti.
Segni che il tuo cane potrebbe aver mangiato un sacchetto di plastica:
* Vomito
* Diarrea
* Perdita di appetito
* Letargia
* Dolore addominale
* Sforzarsi per defecare
Cosa fare se il tuo cane mangia un sacchetto di plastica:
* Contatta immediatamente il veterinario. Possono consigliare il miglior modo di agire in base alle dimensioni della borsa e ai sintomi del tuo cane.
* Non indurre vomito senza consigli veterinari. Può essere più pericoloso indurre vomito se il sacchetto di plastica è già alloggiato nell'esofago o nell'intestino.
La prevenzione è la chiave:
* Tieni i sacchetti di plastica fuori dalla portata del tuo cane.
* Smaltirli correttamente e in modo sicuro.
* Sii consapevole di ciò che il tuo cane potrebbe masticare, specialmente quando fuori.
Ricorda, anche un piccolo pezzo di sacchetto di plastica può essere una seria minaccia per la salute del tuo cane. Se sospetti che il tuo cane abbia mangiato un sacchetto di plastica, cerca immediatamente l'aiuto veterinario.