Ecco perché:
* Bigure nutrizionali: Il latte di cane è specificamente formulato per fornire ai cuccioli i nutrienti essenziali di cui hanno bisogno per la crescita e lo sviluppo. È ricco di proteine, grassi, vitamine e minerali.
* Sviluppo del sistema immunitario: Il latte di cane contiene anticorpi che aiutano a costruire il sistema immunitario del cucciolo e proteggerli dalle infezioni.
* Sviluppo del sistema digestivo: Gli enzimi nell'aiuto del latte di cane in digestione e aiutano il sistema digestivo del cucciolo a maturare.
È importante notare:
* Formula del cucciolo: Se il cane madre non è in grado di fornire latte, una formula da cucciolo di alta qualità può essere utilizzata come sostituto.
* svezzamento: Lo svezzamento graduale dovrebbe iniziare circa 4 settimane di età, con il cibo solido introdotto gradualmente.
* Consigli veterinari: È fondamentale consultare un veterinario per una guida per l'alimentazione e lo svezzamento dei cuccioli.
dopo 4-6 settimane:
* I cuccioli dovrebbero passare a cibi solidi, come le crocchette da cucciolo o il cibo bagnato.
* Il latte per cani deve essere gradualmente ridotto e infine interrotto.
Nota: Il latte di mucca non è adatto ai cuccioli e può causare problemi digestivi.