1. Cuccioli di dentizione:
- Fornisci giocattoli per dentizione , come giocattoli da masticare congelati o giocattoli in gomma progettati per i cuccioli. Questi giocattoli possono lenire le loro gengive doloranti e distrarle dalla masticazione su oggetti inappropriati.
2. Reindirizzamento masticato:
- Quando catturi il tuo cucciolo che mastica qualcosa che non dovrebbero, reindirizza immediatamente la loro attenzione a un giocattolo da masticare appropriato. Offri loro il giocattolo con entusiasmo per incoraggiarli a masticarci invece.
3. Premi un buon comportamento:
- Ogni volta che il tuo cucciolo mastica i loro giocattoli, premiali con prelibatezze, lode o accarezzati . Questo rinforzo positivo li aiuterà a capire quali comportamenti si desidera.
4. Rimuovi le tentazioni:
- Tieni oggetti che non vuoi che il tuo cucciolo mastichi fuori portata . Questi possono includere scarpe, mobili, fili e altri oggetti personali.
5. Gestisci noia:
- Fornisci al tuo cucciolo un sacco di stimolazione fisica e mentale . Gioca a giochi interattivi, prendili in passeggiate e offri giocattoli puzzle per tenerli impegnati e ridurre la loro masticazione legata alla noia.
6. Fornire aree di masticazione designate:
- Imposta aree specifiche per il tuo cucciolo da masticare . Ciò potrebbe includere un angolo designato con vari giocattoli da masticare o un box fornito con articoli appropriati.
7. Usa spray amari:
- Alcuni cuccioli possono essere scoraggiati da amari spray. Applica questi spray (realizzati specificamente per gli animali domestici) sugli articoli su cui non vuoi che il tuo cucciolo mastichi.
8. Train con i comandi:
- Puoi addestrare il tuo cucciolo a smettere di masticare oggetti specifici usando comandi come "lascialo" o "lascialo cadere". Premia il tuo cucciolo quando obbediscono a questi comandi.
9. Supervisione e coerenza:
- Supervisiona da vicino il tuo cucciolo, specialmente durante le prime fasi dell'allenamento e essere coerente con il tuo approccio . Reindirizzare o scoraggiare sempre un comportamento da masticare inappropriato.
10. Cerca un aiuto professionale:
- Se il comportamento da masticare del tuo cucciolo diventa distruttivo o persistente, considera la ricerca di consigli da un addestratore di cani o comportamentista degli animali .
Ricorda che i cuccioli spesso crescono dalla masticazione mentre maturano. Con una formazione coerente e un rinforzo positivo, puoi aiutare il tuo cucciolo a sviluppare abitudini da masticare adeguate e goderti una famiglia armoniosa.