1. Caccia e predazione:le iene macchiato sono cacciatori abili e si nutrono principalmente di grandi erbivori come il gnu, la zebra e l'antilope. Spesso cacciano in gruppi e usano le loro mascelle forti e i denti affilati per abbattere le prede.
2. Scavenging:le iene sono anche note per essere spazzini opportunistici e consumano le carcasse di animali morti. Possono competere con altri spazzini, come avvoltoi e sciacalli, per l'accesso a queste fonti alimentari.
3. Concorso intra-specie:le iene macchiate vivono in gruppi sociali chiamati clan e la competizione per cibo, territorio e dominio può portare a interazioni aggressive all'interno del gruppo. Ciò può comportare combattimenti, mordere e inseguire tra i membri del clan.
4. Difesa territoriale:le iene difendono il loro territorio da altri clan iena e da altri predatori. Ciò può portare a conflitti territoriali e incontri aggressivi con i gruppi vicini.
5. Predazione su animali più piccoli:le iene macchie sono state conosciute per preda di animali più piccoli, tra cui uccelli, rettili, roditori e persino giovani ungulati. Possono esibire un comportamento aggressivo mentre cacciano questi oggetti di preda più piccoli.
6. Interazioni con gli umani:le iene macchiato hanno la reputazione di essere pericolosi e possono mostrare aggressività verso gli umani che si avvicinano al loro territorio o li incontrano mentre si nutrono o difendono un'uccisione.
È importante notare che le iene individuate svolgono un ruolo importante negli ecosistemi come spazzini e predatori, contribuendo a mantenere l'equilibrio ecologico. Tuttavia, il loro comportamento aggressivo e le interazioni con altri animali a volte possono portare a conflitti e concorrenza in natura.