Walking: Questa è la loro principale modalità di locomozione. Hanno gambe lunghe e una robusta build, permettendo loro di camminare a un ritmo moderato per lunghe distanze.
trotto: I lama possono trotterella quando devono muoversi più velocemente, spesso usando questa andatura per brevi esplosioni di velocità.
in esecuzione: Sebbene non così veloci come alcuni altri animali, i lama possono correre quando necessario, raggiungendo velocità fino a 35 miglia all'ora. Spesso lo usano per sfuggire ai predatori o coprire rapidamente grandi distanze.
Jumping: I lama possono saltare, sebbene non siano particolarmente agili a questo proposito. Usano le loro potenti zampe posteriori per lanciarsi su ostacoli, anche se preferiscono evitare di saltare se possibile.
Nuoto: Sebbene non nuotatori naturali, i lama sono sorprendentemente galleggianti e possono nuotare quando necessario. Sono noti per nuotare attraverso i fiumi e persino i laghi, sebbene in genere evitino l'acqua se non assolutamente necessario.
Comportamento sociale e movimento:
* Restenza: I lama viaggiano spesso nelle mandrie, il che li aiuta a stare al sicuro dai predatori e trovare cibo più facilmente.
* Seguendo: I lama sono intelligenti e possono essere addestrati a seguire un leader, rendendoli utili per presentare altri bestiame.
* Postura difensiva: Quando minacciati, i lama rimarranno spesso a terra e sputano, calci o persino morderanno per proteggere se stessi e la mandria.
Adattamenti per il movimento:
* Hooves: I lama hanno zoccoli duri e imbottiti che sono adatti a camminare su una varietà di terreni, tra cui superfici rocciose e irregolari.
* Muscoli: I loro muscoli forti forniscono il potere necessario per camminare, trotterellare e correre.
* Balance: I lama hanno un eccellente equilibrio, che li aiuta a navigare in terreni irregolari e a mantenere la stabilità mentre si muovono.
Nel complesso, i lama sono creature versatili e adattabili che possono muoversi nel loro ambiente in vari modi. Sono principalmente camminatori, ma possono anche trotterella, correre e persino nuotare quando necessario. Il loro movimento è influenzato da fattori come il loro comportamento sociale, il terreno e la presenza di predatori.