In che modo le scimmie Howler si allontanano dai preditori?

1. Chiamate di allarme: Le scimmie Howler hanno una vasta gamma di vocalizzazioni, tra cui ruggiti forti e acuti che possono essere ascoltati su lunghe distanze. Questi ruggiti fungono da chiamate di allarme, avvertendo altre scimmie della presenza di predatori. Le chiamate di allarme sono specifiche per il tipo di predatore, consentendo alle scimmie di intraprendere un'azione evasiva appropriata.

2. Movimento agile: Le scimmie urlanti sono abili nel muoversi attraverso gli alberi. Possono correre rapidamente lungo i rami, saltare da un albero all'albero e persino scalare i tronchi a capofitto. Questa agilità rende difficile per i predatori catturarli.

3. Coesione di gruppo: Le scimmie Howler vivono in grandi gruppi coesivi, che forniscono loro una maggiore protezione dai predatori. Le scimmie possono rannicchiarsi insieme in fitto fogliame o spostarsi come gruppo verso aree più sicure quando minacciate.

4. Mimetica: Le scimmie urlanti hanno una pelliccia che è in genere marrone, nera o di colore rossastro, che le aiuta a fondersi con l'ambiente circostante e le rende meno visibili ai predatori.

5. Vantaggio in altezza: Le scimmie urlanti trascorrono la maggior parte del loro tempo tra gli alberi, dove sono relativamente sicure dai predatori del terreno.

Nonostante questi adattamenti, le scimmie Howler sono ancora vulnerabili ad alcuni predatori, come grandi uccelli di preda, giaguari, ocelot e costrittori BOA.