Aumento del rischio di trasmissione della malattia: I gorilla di montagna sono un serbatoio naturale per una serie di malattie che possono essere trasmesse all'uomo, tra cui Ebola, morbillo e infezioni respiratorie. Se i gorilla di montagna si estinguono, queste malattie potrebbero diffondersi più facilmente tra gli umani, causando potenzialmente focolai diffusi.
Riduzione delle entrate turistiche: Mountain Gorilla Tourism è una delle principali fonti di entrate per il Ruanda, l'Uganda e la Repubblica Democratica del Congo. Nel 2019, Gorilla Tourism ha generato entrate stimate di $ 250 milioni per questi paesi. Se i gorilla di montagna si estinguino, queste entrate andrebbero perse, il che potrebbe avere un impatto significativo sull'economia locale.
perdita di biodiversità: I gorilla di montagna svolgono un ruolo importante nell'ecosistema della foresta pluviale. Aiutano a mantenere la salute della foresta disperdendo i semi e controllando la popolazione di altri animali. Se i gorilla di montagna si estinguino, l'ecosistema della foresta pluviale sarebbe interrotto, il che potrebbe portare all'estinzione di altre specie.
Impatto culturale e spirituale: I gorilla di montagna sono una parte importante della cultura e della spiritualità delle persone che vivono nella foresta pluviale. La loro estinzione avrebbe un profondo impatto sul modo in cui queste persone vedono il mondo e il loro posto al suo interno.
In conclusione, l'estinzione dei gorilla di montagna avrebbe una serie di conseguenze negative per l'uomo, tra cui un aumento del rischio di trasmissione della malattia, una riduzione delle entrate turistiche, la perdita di biodiversità e gli impatti culturali e spirituali. È essenziale agire per proteggere i gorilla di montagna e garantire la loro sopravvivenza.