L'evidenza genetica suggerisce che l'antenato comune più recente (MRCA) di umani e scimpanzé viveva tra 5 e 7 milioni di anni fa. Questa MRCA era probabilmente una piccola scimmia arboreale che viveva nelle foreste dell'Africa centrale. Nel tempo, la popolazione di questo MRCA si è discostata e si è evoluta in due distinti lignaggi:il lignaggio di scimpanzé e il lignaggio umano.
Il lignaggio umano ha continuato a evolversi e alla fine ha dato origine alla specie Homo sapiens, che è l'unica specie esistente del genere Homo. Homo sapiens è apparso per la prima volta in Africa circa 200.000 anni fa e si è rapidamente diffuso in altre parti del mondo. Nel tempo, Homo sapiens si è evoluto e diversificato nelle diverse razze e gruppi etnici che vediamo oggi.