Lo scimpanzé del gorilla e gli umani hanno origini comuni?

Sì, gorilla, scimpanzé e umani condividono tutti un antenato comune.

Ecco una rottura delle loro relazioni evolutive:

* grandi scimmie: Gorilla, scimpanzé, bonobo e umani sono tutti classificati come grandi scimmie.

* Antenato comune: Queste quattro specie discendevano da un antenato comune che viveva milioni di anni fa. Questo antenato non è vivo oggi e gli scienziati stanno ancora lavorando per individuare la sua esatta natura.

* parenti vicini: Gli scimpanzé e i bonobo sono i nostri parenti viventi più vicini, che condividono circa il 98,7% del nostro DNA. I gorilla sono leggermente più distanti, ma condividono comunque una parte significativa del nostro trucco genetico.

Questo antenato condiviso è supportato da una vasta gamma di prove, tra cui:

* Record fossile: Le scoperte fossili hanno fornito una sequenza temporale di cambiamenti evolutivi, rivelando forme di transizione e dimostrando la stretta relazione tra queste specie.

* Evidenza genetica: La somiglianza nelle sequenze di DNA tra umani, scimpanzé e gorilla supporta fortemente la nozione di un antenato comune.

* Anatomia comparata: Molte caratteristiche scheletriche e anatomiche sono condivise tra queste specie, suggerendo un'origine evolutiva comune.

È importante ricordare che l'evoluzione non riguarda l'essere "migliore" o "più avanzato". Tutte le specie viventi sono adattate ai loro ambienti specifici e tutte si sono evolute nel corso di milioni di anni per diventare gli organismi complessi che sono oggi. Comprendere i nostri antenati condivisi ci aiuta ad apprezzare l'incredibile diversità della vita sulla terra.