* Hoots: Simile alla chiamata di un gufo, spesso usato come saluto o per segnalare allarme.
* Striteches: Suoni acuti e piercing usati per allarme o eccitazione.
* Barks: Suoni brevi e acuti usati per difesa territoriale o avvertimento.
* Grunts: Suoni bassi e gutturali usati per la comunicazione o per esprimere il dominio.
* Pant-Hoots: Una combinazione di colpi e suoni ansimanti, spesso usata come display di dominio.
* Fischietti: Fischietti acuti usati per la comunicazione per lunghe distanze.
* ruggito: Un suono profondo e in forte espansione emesso da alcune scimmie, come i gorilla, per intimidire i rivali.
I suoni specifici che le scimmie rendono variano a seconda della specie, dell'età e del contesto.
Ad esempio, gli scimpanzé sono noti per le loro chiamate rumorose e complesse, mentre i gorilla sono noti per i loro ruggiti profondi.
È anche importante notare che le scimmie usano espressioni facciali, linguaggio del corpo e gesti per comunicare, oltre alle vocalizzazioni.