In che modo Tze-Yo-Tzuh fa sapere al re delle scimmie che era sempre alla sua portata?

Probabilmente ti riferisci alla storia del re delle scimmie e del tze-yo-tzuh (noto anche come tze-yo-tzu o tze yo tzuh ) dal classico romanzo cinese "Journey to the West".

Mentre il romanzo non afferma esplicitamente che Tze-yo-tzuh era sempre a portata di mano del re delle scimmie, mostra come il re delle scimmie fosse ingannato a pensare che potesse raggiungere l'immortalità e un grande potere attraverso il " sutra dell'eterna resistenza della mente "(Che in realtà era una pergamena vuota).

Ecco come si svolge la storia:

1. Arroganza del re delle scimmie: Il re delle scimmie, arrogante e creduto invincibile, si propone di diventare immortale. Cerca una guida dal Buddha, che lo manda a Tze-Yo-Tzuh, un saggio apparentemente saggio e potente.

2. Il "Sutra" e il trucco: Tze-yo-tzuh presenta il re delle scimmie con la pergamena in bianco e gli dice che contiene il segreto dell'immortalità. Il re delle scimmie, desideroso di guadagnare potere, trascorre diligentemente anni a copiare la pergamena, anche se è vuoto.

3. La rivelazione: Il re delle scimmie ritorna al Buddha con la pergamena copiata, aspettandosi di raggiungere l'immortalità. Il Buddha rivela che la pergamena era vuota e che il vero segreto dell'immortalità si trova all'interno del re delle scimmie stesso, attraverso l'autocontrollo, la compassione e la ricerca dell'illuminazione.

4. La lezione: Il re delle scimmie è umiliato dalla consapevolezza che la sua arroganza e l'avidità lo hanno accecato sulla vera strada verso l'illuminazione. Scopra di essere sempre in grado di raggiungere l'immortalità, ma è stato fuorviato dai suoi stessi desideri e dall'aspetto trucco di Tze-Yo-Tzuh.

in sostanza, mentre Tze-yo-tzuh non ha letteralmente rivelato al re delle scimmie che era sempre a portata di mano, ha facilitato la realizzazione del re delle scimmie di questa verità. L'esperienza con lo scroll in bianco è stata una sveglia, costringendo il re delle scimmie a confrontarsi con i suoi limiti e alla fine cercare un percorso verso la vera illuminazione.

Questa storia evidenzia il concetto di auto-scoperta e l'importanza di superare il proprio ego per raggiungere la vera saggezza e l'illuminazione.