Ecco cosa sappiamo:
* pipistrelli come serbatoio: I pipistrelli sono i sospetti ospiti naturali per il virus Ebola, ma gli scienziati stanno ancora lavorando per capire come il virus persiste in essi senza causare malattie significative.
* Trasmissione ai primati: Il virus Ebola può diffondersi ad altri animali, tra cui primati . Ciò può accadere quando i primati entrano in contatto con escrementi di pipistrelli infetti, urina o saliva.
* Infezione umana: Gli umani in genere contraggono il virus Ebola tramite contatto diretto con il sangue, i liquidi corporei o i tessuti di animali infetti (ma pipistrelli o primati) o consumando carne di boscaglia contaminata.
* Trasmissione da uomo a umano: Una volta che l'Ebola è in un essere umano, può diffondersi attraverso il contatto diretto con i fluidi corporei di una persona infetta, i materiali contaminati o persino attraverso goccioline nell'aria durante alcune procedure come la sepoltura.
Nota importante: Mentre si sospetta che i pipistrelli siano la fonte primaria di Ebola, le scimmie non sono direttamente responsabili della diffusione del virus. Le scimmie possono essere infettate, ma il loro ruolo è più come potenziali "intermediari" tra pipistrelli e umani. La preoccupazione principale è il potenziale per l'Ebola di diffondersi dai pipistrelli all'uomo attraverso il contatto con animali infetti o i loro fluidi corporei.