Cosa mangia Plecostomus?

Il plecostomus, comunemente chiamato "plecos" o "pesce gatto succermouth", sono specie di pesci d'acqua dolce originaria del Sud America, in particolare i bacini del fiume Amazon e Orinoco. La loro dieta consiste principalmente in materiale vegetale, rendendoli pesci erbivori. Ecco le principali fonti alimentari di Plecostomus:

1. Alghe:uno dei componenti dietetici significativi per Plecostomus sono le alghe. Raschiano le alghe da varie superfici nel loro ambiente, tra cui rocce, legno, vetro per acquario e foglie di piante. Possiedono strutture di bocca specializzate con numerosi denti minuscoli sulle labbra carnose, che li aiutano a pascolare in modo efficiente sulle alghe.

2. Materia vegetale:Plecostomus si nutre anche di tessuti di piante morbide come foglie, steli e piante acquatiche. Svolgono un ruolo importante nel controllo della crescita delle alghe e nel mantenere l'equilibrio dell'ecosistema nei loro habitat naturali.

3. Decollo di materiale organico:questi pesci gatto sono noti per la loro abitudine di consumare la sostanza organica di decomposizione trovata sul fondo dei corpi idrici che abitano. Scattano la materia vegetale morta, i rifiuti di pesci, il cibo non consumo e i detriti, contribuendo al processo di decomposizione e al ciclismo per i nutrienti.

4. Frutti:nel loro ambiente naturale, le specie di Plecostomus si nutrono di frutti che cadono nell'acqua. Possono consumare frutti come banane, bacche e mango.

5. Food di pesce commerciale:in ambienti d'acquario, Plecostomus può essere alimentato alimentare a cibi di pesce commerciale specificamente formulati per i mangiatori di alghe che danottini al fondo. Questi alimenti contengono spesso una miscela di alghe, materia vegetale, pasto di pesce e altri nutrienti per soddisfare le loro esigenze dietetiche.

6. Wood:alcune specie di plecostomus, come il comune pleco (Hypostomus plecostomus), consumano anche legno come parte della loro dieta. Respingono il legno e altri materiali di legno per estrarre i nutrienti dal film organico e microrganismi che crescono in superficie.

È essenziale notare che i bisogni dietetici delle specie di plecostomus possono variare a seconda delle specie e del suo habitat naturale. Alcune specie sono note per essere più onnivore e possono occasionalmente consumare piccoli invertebrati e pesci, mentre altre sono principalmente erbivore. Mantenere una dieta equilibrata e varia per questi pesci gatto è fondamentale per la loro salute e benessere generale.