Gli opossum si riproducono più volte all'anno, con la maggior parte delle femmine che hanno 3 diverse cucciolate all'anno, ciascuna con ben 13 giovani. Il periodo di gestazione per gli opossum è di soli 12-13 giorni.
Al momento della nascita, gli opossum sono incredibilmente piccoli, ognuno che pesa solo circa 2 once. Ad esempio, tutti e 10 i bambini nella foto in basso hanno pesato un totale di circa 10 once. Ciò significa che ognuno di loro aveva circa lo stesso peso di un quartiere degli Stati Uniti!
I baby opossum sono quasi impotenti alla nascita e richiederanno altri 2 mesi di sviluppo all'interno della sacca della madre prima che siano pronti ad avventurarsi nel mondo da soli.
Processo di nascita
Dopo l'accoppiamento, l'opossum femminile costruirà un nido in una posizione protetta. Ecco alcuni dei luoghi tipici in cui un opossum potrebbe fare il suo nido:
Albero vuoto
Ceppo
Pullo a pennello
Sotto un portico
Dopo che il suo breve periodo di gestazione è completato, l'opossum femminile in genere darà alla luce ben 13 prole, sebbene le cucciolate di 6-8 giovani opossum siano più comuni.
Quando un opossum dà alla luce, la sua prole sarà rosa, senza cieca e totalmente cieca, pesando solo circa due once. Poiché non sono sviluppati alla nascita, la madre deve trasferirli con la bocca o il naso sulla custodia, dove vivranno e continueranno a svilupparsi per i prossimi due mesi.
Per i primi 50-60 giorni dopo la nascita, i baby opossum vivranno all'interno della busta della madre. Durante questo periodo, si insinuano principalmente da lei. Quando hanno 4 settimane, gli occhi e le orecchie dell'Opossum si apriranno e avranno pellicce che coprono i loro corpi.
Raising Young
Dopo 60-90 giorni all'interno della busta della madre, i baby opossum in genere inizieranno a emergere. Guideranno Piggyback sulla schiena della madre per i prossimi 2-3 mesi. Dopo 100 giorni, saranno svezzati.
I giovani opossum rimarranno con la madre fino al momento in cui darà alla luce un'altra lettiera. A quel punto, avranno circa 10 mesi e saranno in grado di difendere da soli.
Perché gli opossum hanno così tanti bambini?
Gli opossum hanno un alto tasso di mortalità infantile - circa il 50%. Quindi, avere più cucciolate con un massimo di 13 prole aiuta a garantire la sopravvivenza della specie.