1. Stalking: Le tigri sono predatori furtivi e fanno affidamento sul camuffamento per avvicinarsi alla loro preda. Possono perseguitare il loro obiettivo pazientemente per lunghi periodi, rimanendo nascosti in erba alta o vegetazione.
2. Ambush: Una volta a distanza sorprendente, una tigre lancerà un agguato improvviso ed esplosivo. Farà una breve e potente carica verso la preda, prendendola di sorpresa.
3. Bite al collo: Le tigri in genere vanno per il collo della loro preda. Forniscono un morso potente e preciso alla nuca o alle vertebre cervicali dell'animale, con l'obiettivo di recidere il midollo spinale o causare una perdita di sangue massiccia. Il morso può anche schiacciare la trachea, soffocando la vittima.
4. Takedown: La forza dell'attacco e il peso della tigre in genere portano la preda a terra. La tigre mantiene la presa sul collo mentre si prepara con la preda in difficoltà.
5. Soffocazione: La tigre continua a trattenere il collo della preda, applicando una pressione prolungata per bloccare le vie aeree e limitare la respirazione. Alla fine, la preda soffoca a morte.
Le tigri sono predatori opportunistici e i loro metodi di caccia possono variare a seconda di fattori come il comportamento delle prede, il terreno e le preferenze individuali. Le tecniche sopra descritte generalmente delineano le strategie chiave che usano per sottomettere con successo e uccidere grandi prede.