In che modo la tigre della Tasmania comunica con gli altri?

La tigre della Tasmania, nota anche come tilacina, è estinta. Mentre abbiamo alcune informazioni sul suo comportamento, non sappiamo per certo come hanno comunicato. Tuttavia, possiamo fare alcune ipotesi educate basate sulla loro anatomia e sul comportamento di altri marsupiali.

possibili metodi di comunicazione:

* Vocalizzazioni: La tigre della Tasmania probabilmente usava una varietà di vocalizzazioni, tra cui ringhi, corteccia, sibili e forse persino ululati. Questi suoni avrebbero potuto servire a comunicare con i compagni, mettere in guardia i rivali o segnalare il pericolo per la prole.

* Contrassegna di profumi: Come molti mammiferi, la tilacina probabilmente ha usato la marcatura del profumo per stabilire territori e comunicare con altri individui. Ciò potrebbe aver comportato una spruzzatura delle urine, defecarsi in aree specifiche o strofinare i loro corpi sugli oggetti.

* Linguaggio del corpo: Le tigri della Tasmania probabilmente hanno usato il linguaggio del corpo, come movimenti di coda, posizioni per le orecchie ed espressioni facciali, per trasmettere informazioni.

* Segnali visivi: Potrebbero aver usato segnali visivi, come mostrare i denti o mostrare la pelliccia, per intimidire i rivali o attrarre compagni.

* Comunicazione tattile: Le tigri della Tasmania probabilmente interagivano fisicamente tra loro attraverso la toelettatura o il tocco, che avrebbe potuto servire a rafforzare i legami sociali.

Prove limitate:

Sfortunatamente, non abbiamo registrazioni dirette delle vocalizzazioni della tigre della Tasmania e le osservazioni del loro comportamento erano limitate prima della loro estinzione. Questo rende difficile dire con certezza come hanno comunicato. Tuttavia, gli scienziati continuano a studiare le prove limitate che abbiamo, tra cui fossili, resti scheletrici e resoconti storici, per saperne di più su queste affascinanti creature.

È importante ricordare che mentre possiamo fare ipotesi educate sui loro metodi di comunicazione, la natura esatta della loro comunicazione rimane in gran parte sconosciuta.