Perché i beagle sono il colore sulla loro pelliccia bianca e marrone?

Il Beagle è una razza di segugi, e come molti altri segugi, hanno un cappotto tricolore che in genere è costituito da colori nero, bianco e marrone chiaro. Il modello esatto e la distribuzione di questi colori possono variare da cane a cane, ma la combinazione generale è ciò che dà ai beagle il loro aspetto distintivo.

La colorazione della pelliccia del Beagle è in gran parte determinata dalla genetica. In particolare, si pensa che sia il risultato di diversi geni che interagiscono per produrre il modello di tricolore. Questi geni influenzano la produzione e la distribuzione della melanina, che è il pigmento che dà colore alla pelle, ai capelli e agli occhi.

Ecco una spiegazione semplificata della genetica dietro il cappotto Tricolor del Beagle:

- nero (e locus) :Il colore nero nei beagle è controllato principalmente dal locus di estensione (locus E). L'allele E dominante è responsabile dell'espressione del pigmento nero, mentre l'allele E recessivo si traduce in una mancanza di pigmento nero.

- Brown (B locus) :La colorazione marrone è il risultato del locus marrone (locus b). L'allele B dominante produce pigmento marrone, mentre l'allele B recessivo porta al pigmento nero.

- bianco (locus w) :Le toppe bianche sul cappotto del Beagle sono causate dal locus di spotting bianco (locus W). L'allele W dominante è responsabile dei segni bianchi, mentre l'allele W recessivo si traduce in un cappotto di colore solido.

Le interazioni di questi geni, insieme ad altri geni modificanti, determinano i motivi di colore specifici osservati nei beagle. Ad esempio, la combinazione dell'allele E dominante, dell'allele B recessivo e dell'allele W dominante produrrebbe un Beagle bianco e nero, mentre l'allele E dominante, l'allele B dominante e l'allele W dominante avrebbero comportato un beagle tricolore con marchi neri, marroni e bianchi.

È importante notare che le basi genetiche della colorazione del mantello nei cani sono complesse e potrebbero esserci ulteriori geni e interazioni coinvolte nel determinare gli esatti motivi di colore osservati nei beagle.