Come fai a sapere che un animale è animale?

Questa è una grande domanda, ma non così semplice come sembra! Non esiste una sola risposta, ma ecco una ripartizione di come classifichiamo qualcosa come un animale:

Il quadro generale:

* Biologia: Usiamo un sistema di classificazione chiamato tassonomio . Gli animali sono raggruppati in base alle caratteristiche condivise e alla storia evolutiva.

* Funzionalità chiave: La maggior parte degli animali condivide tratti specifici, come essere multicellulare, eterotrofica (nel senso che mangiano altri organismi) ed eucariotici (il che significa che le loro cellule hanno un nucleo).

Ecco come identifichiamo un animale:

1. Struttura cellulare: Gli animali sono fatti di cellule eucariotiche, il che significa che le loro cellule hanno un nucleo. Questo li distingue dai batteri e da altri organismi monocellulari.

2. Multicellularity: Gli animali sono multicellulari, il che significa che sono fatti di molte cellule che lavorano insieme. Questo li distingue dagli organismi monocellulari.

3. Eterotrofia: Gli animali ottengono la loro energia consumando altri organismi (piante, animali o addirittura in decomposizione). Non possono produrre il proprio cibo come le piante.

4. Movimento: La maggior parte degli animali può muoversi in modo indipendente in una fase del loro ciclo di vita.

5. Riproduzione: Gli animali in genere si riproducono sessualmente, che comporta la combinazione di materiale genetico da due genitori.

6. Tissui specializzati: Gli animali sviluppano tessuti e organi complessi e specializzati che svolgono funzioni specifiche.

cose da tenere a mente:

* Eccezioni: Ci sono sempre eccezioni. Ci sono alcuni animali che non si adattano perfettamente a ogni categoria. Ad esempio, alcune spugne hanno una struttura cellulare più semplice.

* Evoluzione: Il regno animale è incredibilmente diversificato e gli animali si sono evoluti nel corso di milioni di anni. Questa diversità può rendere difficile dire in modo definitivo se qualcosa è un animale.

In breve, sebbene non ci sia un singolo test, utilizziamo una combinazione di caratteristiche biologiche, storia evolutiva e caratteristiche condivise per determinare se qualcosa è un animale.