primati:
* umani (homo sapiens): Viviamo in società complesse con intricate strutture sociali, lingua e cultura.
* scimpanzé (pan troglodytes): Formano forti legami sociali e hanno gerarchie complesse all'interno dei loro gruppi.
* Bonobos (Pan Paniscus): Queste scimmie sono conosciute per la loro natura pacifica e cooperativa, impegnandosi in comportamenti sessuali per il legame sociale.
* Gorillas (Gorilla Gorilla): Vivi in gruppi guidati da un maschio Silverback dominante.
* macaques (Macaca spp.): Espositare intricate interazioni sociali, tra cui toelettatura, aggressività e alleanze.
Canids:
* lupi (Canis lupus): Vivi in branchi con rigide gerarchie sociali, collaborando a cacciare e allevare i loro piccoli.
* Dogs (Canis lupus familiaris): Lupi domestici, spesso formando forti legami con umani e altri cani.
* Coyotes (Canis latrans): Vivi in branchi, specialmente durante la stagione riproduttiva.
* African Wild Dogs (Lycaon Pictus): Cacciatori altamente cooperativi, con strutture e comunicazioni complesse.
Elefanti:
* Elefante africano africano (Loxodonta Africana): Vivi in mandrie di matriarchal, con forti legami familiari e comunicazioni complesse.
* Elefante asiatico (Elephas Maximus): Vivi anche nelle mandrie, ma con strutture sociali più rilassate rispetto agli elefanti africani.
Cetacei:
* Delfini (Delphinus spp.): Vivi in baccelli, comunicando attraverso clic e fischietti complessi.
* Whales (Cetacea): Alcune specie, come le orche, vivono in baccelli con strutture sociali complesse, mentre altre, come le balene di gobba, sono più solitarie.
uccelli:
* pappagalli (psittaciformes): Molte specie di pappagalli sono altamente sociali, vivono in stormi e si impegnano in comunicazioni complesse.
* Penguins (Sphenisciformes): Vivi in grandi colonie, con strutture sociali complesse e comunicazione.
* Hawks (ACCIPITRIDE): Alcune specie di falco, come i falchi dalla coda rossa, sono territoriali, mentre altre, come i falchi di Cooper, vivono in coppia.
* Starlings (Sturnus vulgaris): Formare enormi stormi per l'alimentazione e il posatoio, mostrando incredibili movimenti sincronizzati.
Altri mammiferi:
* Lions (Panthera Leo): Vivi in orgoglio, con più femmine e cuccioli che condividono un territorio.
* ippopoli (ippopotamus anfibio): Vivi in gruppi di un massimo di 200 individui, con interazioni sociali complesse.
* Meerkats (Suricata Suricatta): Vivi in gruppi di un massimo di 30 persone, a turno sta guardando e condividendo cibo.
* Prairie Dogs (Cynomys spp.): Vivi in colonie con strutture sociali complesse, comunicando attraverso cortecce e fischi.
Insetti:
* formiche (Formicidae): Insetti altamente sociali, che vivono in colonie con ruoli specializzati e sistemi di comunicazione complessi.
* Bees (Apidae): Formare colonie con un'ape regina, api operai e droni.
* termiti (isoptera): Vivi in enormi colonie con caste specializzate e complesse interazioni sociali.
Questo è solo un piccolo campione di molti animali sociali sulla terra.
Ricorda, la complessità delle loro strutture e comportamenti sociali varia notevolmente da specie a specie. Studiare questi animali può insegnarci sulla nostra evoluzione sociale e su come la cooperazione e la comunicazione siano essenziali per la sopravvivenza.