Gli esseri umani possono contrarre la malattia della mucca pazza?

Sì, gli esseri umani possono contrarre la malattia della mucca pazza, nota anche come variante della malattia di Creutzfeldt-Jakob (vCJD). La vCJD è una rara malattia degenerativa del cervello causata da una forma anomala di una proteina chiamata prione. I prioni si trovano nel cervello e in altri tessuti delle mucche e di altri animali infettati dal morbo della mucca pazza, noto anche come encefalopatia spongiforme bovina (BSE).

La vCJD viene trasmessa agli esseri umani attraverso il consumo di prodotti a base di carne bovina contaminata, in particolare prodotti che contengono tessuto cerebrale o midollo spinale. Il rischio di infezione è molto basso e la maggior parte dei casi di vCJD si è verificata in persone che vivevano nel Regno Unito negli anni '80 e '90, quando si verificò un'epidemia di BSE nei bovini.

I sintomi della vCJD si sviluppano tipicamente in un periodo di settimane o mesi e possono includere:

* Perdita di memoria

* Confusione

* Difficoltà di coordinazione

* Debolezza muscolare

* Problemi di vista

* Sintomi psichiatrici, come depressione o ansia

La vCJD è una malattia mortale e non esiste una cura conosciuta. Il trattamento si concentra sull’alleviamento dei sintomi e sulla fornitura di cure di supporto.