Biosecurity Si riferisce alle misure adottate per proteggere la salute umana e l'ambiente dall'introduzione o dal rilascio di agenti biologici dannosi, come agenti patogeni, tossine e parassiti. Le misure di biosicurezza possono includere:
- Controlli di accesso per limitare chi può entrare e lasciare aree in cui sono presenti agenti biologici pericolosi
- Personal Protective Equipment (DPI) per i lavoratori che entrano in contatto con agenti biologici pericolosi
- Procedure di decontaminazione per attrezzature e superfici di lavoro che potrebbero essere state contaminate da agenti biologici pericolosi
- Procedure di gestione dei rifiuti per smaltire adeguatamente i rifiuti biologici pericolosi
- sorveglianza e monitoraggio per rilevare la presenza di agenti biologici pericolosi
Biosicurezza , d'altra parte, si riferisce alle misure adottate per proteggere i lavoratori, il pubblico e l'ambiente dai potenziali pericoli di lavorare con agenti biologici in laboratorio o in altri contesti controllati. Le misure di biosicurezza possono includere:
- Corrente contenimento di agenti biologici all'interno del laboratorio
- Uso di attrezzature di sicurezza DPI e di laboratorio appropriate
- Formazione per i lavoratori di laboratorio su come gestire gli agenti biologici in sicurezza
- Piani di risposta alle emergenze per affrontare le versioni accidentali di agenti biologici
In generale, le misure di biosicurezza sono più focalizzate sulla protezione dell'ambiente e del pubblico dagli agenti biologici pericolosi, mentre le misure di biosicurezza sono più focalizzate sulla protezione dei lavoratori e sull'ambiente di laboratorio. Tuttavia, sia la biosicurezza che la biosicurezza sono essenziali per garantire la gestione sicura e l'uso di agenti biologici.