Cosa mangia un castoro?

I castori sono mammiferi erbivori e la loro dieta è costituita principalmente da corteccia di alberi, ramoscelli, foglie, gemme e altri materiali vegetali. Sono noti per la loro capacità di abbattere gli alberi e usare il legno per costruire dighe, logge e canali. Ecco alcuni degli alimenti specifici che i castori consumano:

1. Corte di albero:i castori sono particolarmente affezionati alla corteccia di alcune specie di alberi, tra cui aspen, cotone, salice, acero e betulla. Usano i loro denti incisivi affilati per spogliare la corteccia dagli alberi.

2. Twigs e steli:i castori mangiano anche ramoscelli, steli e rami di varie piante. Spesso abbattono piccoli alberi e arbusti per ottenere questi prodotti alimentari.

3. Foglie:i castori consumano le foglie di piante acquatiche, alberi e arbusti. Possono immergersi sott'acqua per raggiungere foglie sommerse o scalare alberi per accedere alle foglie più in alto.

4. Buds:i castori mangiano le gemme di alberi e arbusti. Durante la stagione primaverile, Buds fornisce loro una fonte nutriente di cibo mentre le piante iniziano a far crescere nuovi germogli.

5. Piante acquatiche:i castori che vivono vicino a corpi idrici possono anche consumare piante acquatiche come cappuccio, stagni e gigli d'acqua. Possono immergersi o guadare nell'acqua per raggiungere queste piante.

6. Frutti e noci:alcune popolazioni di castoro possono anche mangiare frutta e noci quando disponibili. Tuttavia, questi articoli costituiscono una parte più piccola della loro dieta rispetto alla corteccia e ai materiali legnosi.

È importante notare che i castori sono alimentatori selettivi e possono avere preferenze specifiche per alcune specie vegetali in base alla loro disponibilità e valore nutrizionale. La loro dieta può variare a seconda della regione e della flora locale.