* Rischio di malattia: Il cervello di mucca può essere una fonte di malattie prionali come l'encefalopatia spongiforme bovina (BSE), nota anche come malattia di mucca pazza. Queste malattie sono fatali e possono essere trasmesse all'uomo attraverso il consumo di tessuto cerebrale contaminato.
* Credenze culturali e religiose: Molte culture hanno credenze religiose o culturali che vietano il consumo di cervelli, spesso derivanti da preoccupazioni sulle malattie o sulla santità dell'animale.
* Disponibilità e accessibilità: I cervelli di mucca non sono un prodotto alimentare prontamente disponibile o comunemente venduto in molte parti del mondo.
* palabilità e trama: La consistenza del cervello di mucca può essere scoraggiante per molte persone e il sapore potrebbe non essere universalmente attraente.
È importante notare che il consumo di cervelli di mucca comporta un rischio sanitario significativo.
Mentre la pratica di mangiare cervelli di mucca è stata documentata in alcune culture, non è diffusa ed è generalmente scoraggiata a causa dei gravi rischi per la salute ad esso associati.