1. Costo di produzione: La produzione di agnelli comporta varie spese come mangime, cure veterinarie, alloggi e manodopera. Il costo di questi input è aumentato a causa di fattori come l'aumento dei prezzi dei mangimi e i costi di manodopera più elevati.
2. Richiesta e offerta: La domanda di carne di agnello è cresciuta, in particolare nei mercati emergenti. Ciò ha aumentato la domanda, unita a un'offerta relativamente anelastica, può aumentare i prezzi. L'agnello è un prodotto stagionale e l'offerta è spesso limitata in determinati periodi dell'anno, portando a fluttuazioni dei prezzi.
3. Concorrenza sul mercato: L'industria dell'agnello affronta la concorrenza da altre fonti di carne, tra cui carne bovina, carne di maiale e pollame. Se queste carni alternative hanno un prezzo più competitivo, i consumatori possono spostare le loro preferenze, riducendo la domanda di agnello e potenzialmente influenzando il suo prezzo.
4. Costi di trasporto: La carne di agnello deve spesso essere trasportata per lunghe distanze dalle fattorie alle strutture di trasformazione e quindi ai negozi al dettaglio. I costi di trasporto possono aggiungere al costo complessivo del prodotto e influire sul prezzo finale.
5. Stagionalità: Il prezzo dell'agnello può variare a seconda della stagione. L'agnello è in genere più costoso durante le vacanze e i periodi di punta.
Vale la pena notare che i prezzi specifici per l'agnello possono variare a seconda della regione, delle condizioni del mercato locale e di altri fattori, rendendo difficile fornire una spiegazione esatta per il suo prezzo elevato.