1. Maturazione delle cellule T:
* Il timo è il sito primario in cui linfociti T (cellule T) , un tipo di globulo bianco, maturo e differenziato.
* Cellule T immature, chiamate timociti , migrare dal midollo osseo al timo.
* All'interno del timo, subiscono un rigoroso processo di selezione. Questo processo elimina le cellule T che potrebbero attaccare i tessuti del corpo (risposta autoimmune) e assicura che solo le cellule T in grado di riconoscere e combattere gli invasori stranieri vengano rilasciati nel flusso sanguigno.
2. Sviluppo del sistema immunitario:
* Il timo è essenziale per lo sviluppo di un sistema immunitario sano, in grado di riconoscere e distruggere i patogeni.
* Fornisce un ambiente sicuro per lo sviluppo delle cellule T, lontano da potenziali minacce.
3. Altre funzioni:
* Il timo produce anche ormoni come timosina, timopoietina e timulina, che svolgono un ruolo nello sviluppo delle cellule T e nella risposta immunitaria complessiva.
in un maiale fetale:
Il timo è particolarmente prominente nei suini fetali, in quanto è essenziale per stabilire un robusto sistema immunitario prima della nascita. Il maiale fetale incontrerà una serie di potenziali agenti patogeni dopo la nascita e il suo timo garantisce che abbia un sistema immunitario funzionante per combatterli.
Nota importante:
La ghiandola timo è più attiva nella prima infanzia. Dopo la pubertà, le sue dimensioni si riducono gradualmente e diventa meno attiva. Questo è normale e non significa che il sistema immunitario sia compromesso, poiché le cellule T mature generate durante l'infanzia continuano a circolare nel corpo.