* Latex è una sostanza straniera: I maiali, come gli esseri umani, hanno sistemi immunitari che reagiscono a materiali estranei. L'iniezione di lattice nelle vene innesca una risposta immunitaria, portando a potenziali complicanze come infiammazione, gonfiore e persino anafilassi nei casi più gravi.
* Il lattice è difficile da sciacquare: Il lattice può formare coaguli all'interno della vena, ostacolando il flusso sanguigno e causando danni ai tessuti. Poiché il lattice non è facilmente sciolto o arrossato, questi coaguli possono essere difficili da rimuovere.
* I maiali hanno un'anatomia diversa: Le vene di maiale sono più piccole e più inclini al collasso rispetto alle vene umane. Ciò rende difficile accedervi con aghi e aumenta il rischio di complicanze.
Alternative al lattice:
* Soluzioni saline: Queste sono la scelta preferita per le iniezioni endovenose nei suini, in quanto sono sicuri, prontamente disponibili e facilmente lavati.
* Farmaci solubili in acqua: Alcuni farmaci sono specificamente formulati per essere solubili in acqua e possono essere iniettati per via endovenosa.
Nota importante: I professionisti veterinari dovrebbero sempre prendere decisioni informate sulle tecniche di iniezione in base al singolo animale, ai farmaci specifici e alle considerazioni generali sulla sicurezza.