Quali sono le pressioni EnivIronmental nella savana?

Clima: Le savane sono caratterizzate da una distinta stagione bagnata e secca. Durante la stagione delle piogge, forti piogge possono portare a inondazioni e bagnini, mentre la stagione secca può essere estremamente calda e secca, con temperature che raggiungono oltre 100 gradi Fahrenheit (38 gradi Celsius). Queste condizioni meteorologiche estreme possono rendere difficile sopravvivere per le piante e gli animali.

Fire: Il fuoco è una parte naturale degli ecosistemi della savana e svolge un ruolo importante nel mantenere la biodiversità. Tuttavia, gli incendi causati dall'uomo possono essere devastanti, distruggendo grandi aree di habitat e uccidendo molte piante e animali.

caccia: La caccia è una grande minaccia per molte specie di savana, in particolare mammiferi di grandi dimensioni come elefanti, rinoceronti e leoni. Questi animali vengono spesso cacciati per la loro carne, pelliccia o avorio e le loro popolazioni sono diminuite in modo significativo negli ultimi anni.

Perdita di habitat: Le savane vengono rapidamente convertite in altri usi, come l'agricoltura, il pascolo delle terre e lo sviluppo urbano. Questa perdita di habitat è una grande minaccia per le specie di savana, in quanto riduce la quantità di spazio che devono vivere e trovare cibo.

Cambiamento climatico: Si prevede inoltre che i cambiamenti climatici abbiano un impatto significativo sulle savane. L'aumento delle temperature e dei cambiamenti nei modelli di precipitazione potrebbero rendere difficile la sopravvivenza per le piante e gli animali e potrebbe portare a cambiamenti nella distribuzione degli ecosistemi di savana.