La lana di pecore viene principalmente da dove?

La lana di una pecora (Ovis Ariete) proviene principalmente dal pile, che è il cappotto denso e riccio che copre il corpo dell'animale. Questo cappotto è principalmente composto da una proteina chiamata cheratina, che è lo stesso materiale che si trova nei capelli umani e nelle unghie. Il vello di una pecora serve a vari scopi, tra cui la fornitura di isolamento, la protezione contro gli elementi meteorologici e il camuffamento in natura.

Le pecore sono rastrellate periodicamente, in genere una o due volte l'anno, per raccogliere la loro lana. Il processo di taglio prevede la rimozione attentamente del pile senza causare danni all'animale. La lana viene quindi elaborata per rimuovere le impurità, come sporcizia e grasso, e prepararla per varie applicazioni tessili.