1. Mantieni la calma:è importante rimanere composti ed evitare di intensificare la situazione. Il comportamento agitato può rendere il cane più agitato.
2. Limita la vista del cane:se il cane abbaia e sbatte contro la recinzione a causa di qualcosa che vede, come te o altre attività nel tuo cortile, prova a ridurre al minimo la vista diretta del cane. Ciò potrebbe significare mettere su piante, schermi o recinzioni che bloccano la sua linea di vista.
3. Incoraggia il comportamento appropriato:se hai qualche influenza sul proprietario del cane o sul cane stesso, prova a rafforzare il comportamento positivo. Puoi farlo premiando il cane con prelibatezze o lodi quando si comporta con calma.
4. Tecniche di distrazione:a volte distrarre il cane può aiutare. Potresti provare a fare rumori forti, come applaudire o sbattere una pentola, per distogliere l'attenzione del cane dalla recinzione e verso di te.
5. Evita il rinforzo:se ricompensi inavvertitamente il comportamento che abbaia e che si stacca la recinzione, come riconoscendolo o dando attenzione, il cane può interpretarlo come una risposta positiva e continuare il comportamento. Cerca di resistere a impegnarsi in alcun modo.
6. Comunica con il proprietario del cane:se il cane appartiene a un vicino o qualcuno che conosci, avere una conversazione educata e rispettosa con loro sulla situazione. Discuti il comportamento del loro cane e vedi se sono disposti a prendere provvedimenti per affrontare il problema.
7. Consultare il controllo degli animali:se la situazione persiste o se l'abbaiare del cane è considerato eccessivo, potrebbe essere necessario contattare il dipartimento di controllo degli animali locali per assistenza. Possono valutare la situazione e intraprendere le azioni appropriate.