Ecco perché:
* integrato: L'IPM prevede la combinazione di vari metodi di controllo dei parassiti, come il controllo biologico, le pratiche culturali e i pesticidi chimici.
* Gestione dei parassiti: L'attenzione è rivolta alla gestione delle popolazioni di parassiti, non di eliminarle del tutto.
* Riduci, non elimina: L'IPM mira a ridurre le popolazioni di parassiti a un livello in cui non causano più danni significativi alle colture.
L'IPM è considerato un approccio più sostenibile al controllo dei parassiti in quanto minimizza l'uso di pesticidi dannosi e promuove un ecosistema sano sia per le colture che per gli organismi benefici.