Ecco perché:
* Credenze religiose: Mentre alcune pratiche religiose potrebbero comportare un sacrificio animale, lo scopo è simbolico e ritualistico, non diagnostico.
* Comprensione scientifica: Gli organi animali sono sistemi biologici complessi con funzioni specifiche. Non contengono messaggi o segni nascosti che potrebbero essere interpretati dai sacerdoti.
* Contesto storico: In alcune culture antiche, c'erano pratiche come Divinazione Laddove le persone hanno tentato di prevedere il futuro in base a vari segni, compresi gli organi di animali. Queste pratiche erano basate su folklore e superstizione, non su alcuna reale conoscenza dell'anatomia o della fisiologia.
È importante essere critici nei confronti delle affermazioni che suggeriscono che i sacerdoti possono dire qualsiasi cosa dagli organi di animali. Tali credenze sono infondate e non hanno validità scientifica o religiosa.