* Piante:
* Disponibilità delle risorse: Le piante possono regolare la produzione di semi in base a fattori come acqua, nutrienti, luce solare e impollinatori. Se le risorse sono scarse, possono produrre meno semi più piccoli per conservare l'energia.
* Stress ambientale: Fattori come la siccità, le temperature estreme o l'erbivoro possono anche innescare cambiamenti nella produzione di semi. Alcune piante hanno persino adattamenti per ritardare la produzione di semi fino a quando non sorgono condizioni più favorevoli.
* Animali:
* Disponibilità alimentare: Gli animali, in particolare quelli con cicli di riproduzione stagionali, regolano la produzione di uova in base all'abbondanza di cibo. Un abbondante approvvigionamento alimentare porta spesso a dimensioni più grandi (numero di uova).
* Pressione predatoria: La predazione può anche influenzare la produzione di uova. Alcuni animali possono produrre più prole se i tassi di predazione sono elevati, aumentando le possibilità che alcuni sopravvivano.
* Condizioni ambientali: Fattori come la temperatura, l'umidità e la disponibilità di habitat possono anche influire sulla produzione di uova negli animali.
Nota importante: Il grado in cui le piante e gli animali regolano la produzione di semi/uova varia notevolmente a seconda delle specie e delle condizioni ambientali specifiche. Alcune specie sono più adattabili di altre.