Servizi ecosistemici:
* Sicurezza alimentare: Una gamma diversificata di animali, sia selvaggi che addomesticati, ci fornisce cibo. La biodiversità garantisce una più ampia selezione di fonti alimentari e resilienza di fronte ai cambiamenti climatici e alle malattie.
* Pollinazione: Molti animali, in particolare gli insetti, sono impollinatori cruciali per le colture, garantendo la produzione di frutta e verdura.
* Controllo dei parassiti: Predatori e parassiti controllano naturalmente le popolazioni di specie di parassiti, riducendo i danni alle colture e proteggendo la salute umana.
* Purificazione dell'acqua: Gli animali svolgono un ruolo nella purificazione dell'acqua filtrando e pulendo le fonti d'acqua, garantendo una fornitura affidabile per bere, irrigazione e altri usi.
* Regolamento sul clima: La biodiversità aiuta a regolare il clima assorbendo l'anidride carbonica, controllando le emissioni di gas serra e influenzando i modelli meteorologici.
Salute umana:
* Risorse medicinali: Molte specie animali sono una fonte di medicinali naturali e composti che hanno proprietà medicinali.
* Controllo della malattia: Un ecosistema diversificato aiuta a controllare la diffusione delle malattie limitando le popolazioni di vettori di malattia come le zanzare.
* Salute mentale: Trascorrere del tempo nella natura, interagire con gli animali e assistere alla biodiversità ha dimostrato di migliorare la salute mentale e il benessere.
Benefici culturali ed economici:
* Turismo e ricreazione: Il turismo della fauna selvatica è un grande fattore economico, generando entrate e creando posti di lavoro.
* Conoscenza scientifica: Studiare animali ci fornisce preziose informazioni sull'evoluzione, l'ecologia e la biologia, portando a nuove scoperte e tecnologie scientifiche.
* Significato culturale: Gli animali svolgono ruoli importanti in molte culture, fornendo ispirazione per l'arte, la musica e la letteratura.
Resilienza e sostenibilità:
* Stabilità dell'ecosistema: La biodiversità aiuta a mantenere la stabilità e la resilienza degli ecosistemi, permettendo loro di far fronte meglio a disturbi come i cambiamenti climatici e l'inquinamento.
* Diversità genetica: Una gamma diversificata di specie e popolazioni animali fornisce un ampio pool genico, essenziale per l'adattamento e l'evoluzione.
La linea di fondo:
La biodiversità negli animali non riguarda solo la conservazione della fauna selvatica per se stessa, si tratta di garantire un futuro sano e sostenibile per noi stessi. Valutando e proteggendo la biodiversità, stiamo proteggendo le basi stesse del nostro benessere.