Usi pratici:
* Strumenti: Le corna venivano usate per realizzare cucchiai, mestoli, tazze e altri utensili. Potrebbero anche essere scolpiti in strumenti per raschiare, scavare e lavorare con le pelli.
* Contenitori: Le corna venivano spesso scavate per creare contenitori per cibo, acqua o altri liquidi. Alcune tribù le usavano per immagazzinare medicine o oggetti sacri.
* Armi: Le punte del corno sono state usate come punte di freccia e punti di lancia. Sono stati anche affilati e usati come coltelli o pugnali.
* Strumenti musicali: Alcune tribù hanno usato le corna di bufalo per creare strumenti a fiato come trombe o corna.
usi cerimoniali e simbolici:
* Oggetti cerimoniali: Le corna venivano spesso usate in balli e rituali cerimoniali, che rappresentano potere, forza e spirito del bufalo.
* Elementi decorativi: Le corna venivano usate per decorare vestiti, armi e altri oggetti, aggiungendo un tocco di bellezza e significato culturale.
* Significato spirituale: Il bufalo aveva un immenso significato spirituale per gli indiani delle pianure. Si credeva che le sue corna possedessero il potere spirituale e venivano spesso usate nelle cerimonie di guarigione o per la protezione.
Nel complesso, il corno di bufalo era una risorsa versatile e preziosa per gli indiani delle pianure, utilizzati in modo pratico e simbolico. Il suo uso riflette la loro ingegnosità, il rispetto per la natura e la profonda connessione con il bufalo.