Come ottengono energia i funghi predatori?
I funghi predatori ottengono la loro energia attraverso la cattura e il consumo di altri organismi, tipicamente nematodi, rotiferi e piccoli artropodi. Questi funghi sviluppano strutture specializzate, come ife, trappole o protuberanze adesive, per catturare la preda. Una volta intrappolata la preda, il fungo circonda e penetra nell'organismo utilizzando le sue ife, secernendo enzimi che distruggono i tessuti della preda. Il fungo assorbe quindi i nutrienti rilasciati dall'organismo in decomposizione, utilizzandoli per la propria crescita e riproduzione. Questo comportamento predatorio consente a questi funghi di ottenere nutrienti essenziali dalle prede catturate, integrando l'acquisizione di nutrienti dall'ambiente circostante.