1. Uso delle rocce: È noto che le lontre marine usano le rocce come strumenti per rompere le prede a guscio duro aperto come vongole, cozze e ricci di mare. Posizionano una roccia sul petto o sul ventre e usano le preferenze per battere sulla roccia, aprire il guscio e accedendo agli interni morbidi. Questo comportamento viene spesso definito "uso dello strumento" e dimostra l'intelligenza e l'adattabilità delle lontre marine.
2. fluttuante sulla schiena: Le lontre marino spesso galleggiano sulla schiena mentre si nutrono. Questa posizione consente loro di usare le loro preferenze in modo più efficace per gestire e manipolare le loro prede. Tengono il cibo, come un riccio di mare o un granchio, nelle zampe mentre usano i denti per estrarre e consumare le parti commestibili.
3. tasche di pelliccia: Le lontre marine hanno una pelliccia densa e resistente all'acqua che funge da busta naturale per conservare il cibo. Hanno una pelle sciolta sotto i loro antepinne, che usano per creare tasche temporanee. Durante le immersioni per il cibo, le lontre marine possono riporre prodotti alimentari extra in queste tasche di pelliccia per riportare in superficie per il consumo in seguito.
4. Mangiare invertebrati marini: Le lontre marine consumano principalmente una varietà di invertebrati marini, tra cui ricci di mare, vongole, cozze, abalone, granchi e altri crostacei. Hanno denti specializzati adattati per schiacciare e macinare i gusci duri delle loro prede.
5. Immersioni di foraggiamento: Le lontre marine sono in grado di immergersi fino a profondità fino a 100 piedi (30 metri) in cerca di cibo. Trattengono il respiro durante queste immersioni e usano le loro forti pinne posteriori per spingersi attraverso l'acqua. Una volta raggiunti il fondo dell'oceano, preparano a fare prodotti alimentari usando i loro baffi e zampe sensibili.
6. Consumo alimentare giornaliero: Le lontre marine hanno un elevato metabolismo e richiedono una quantità significativa di cibo ogni giorno. Possono consumare fino al 25% del loro peso corporeo nel cibo al giorno, il che equivale a diversi chili di pesce. Questo elevato consumo di alimenti è necessario per mantenere i loro livelli di energia e il calore corporeo nell'ambiente marino freddo.
7. Impatto dell'habitat: Le lontre marine svolgono un ruolo cruciale nel mantenere la salute delle foreste di alghe. Consumando i ricci di mare, che si nutrono di alghe, le lontre marine aiutano a impedire alle foreste di alghe di essere troppo pascolate e promuovere la loro crescita. Ciò ha effetti positivi sull'intero ecosistema marino, a supporto di una diversa vita marina che dipende dal guasto per cibo e habitat.