Ecco perché:
* Abitudini dietetiche: I coyote sono predatori opportunistici con una dieta diversificata che include roditori, conigli, uccelli e prede ancora più grandi come i cervi. I procioni rientrano nella loro tipica gamma di prede.
* Comportamento predatorio: I coyote sono cacciatori qualificati, spesso impiegano tattiche come agguato o inseguono la loro preda. Sono anche noti per funzionare in pacchetti, il che può renderli ancora più formidabili.
* Dimensione e forza: I coyote sono più grandi dei procioni, offrendo loro un chiaro vantaggio in uno scontro. Le loro potenti mascelle e denti affilati sono in grado di infliggere ferite fatali.
Mentre i coyote potrebbero non essere sempre mirati a procioni in particolare, si sfrutteranno sicuramente all'opportunità di aggiungere un procione al loro pasto se si presenta l'occasione.