Perché i leopardi sono così difficili da osservare in natura?

Ci sono alcuni motivi per cui i leopardi sono così difficili da osservare in natura:

1. Sono solitari e segreti. I leopardi sono in genere animali solitari, tranne quando si riproducono. Tendono anche ad essere segreti ed evitare il contatto con gli umani.

2. Sono notturni. I leopardi sono più attivi di notte, quando è più difficile per gli umani vederli.

3. Sono ben colpiti. I leopardi hanno un cappotto macchiato che li aiuta a fondersi con l'ambiente circostante.

4. Hanno una vasta gamma. I leopardi si trovano in una vasta gamma di habitat, dalle foreste alle praterie ai deserti. Ciò rende difficile per i ricercatori rintracciarli.

Nonostante tutte queste sfide, i ricercatori sono stati in grado di imparare molto sui leopardi utilizzando trappole per telecamere, monitoraggio GPS e altre tecniche.