In quali tipi di case vivevano i procioni?

I procioni sono adattabili e faranno le loro case in vari luoghi, ma generalmente preferiscono:

Cente naturali:

* alberi cavi: Questa è la loro scelta più comune, fornendo protezione da elementi e predatori.

* Cavità degli alberi: Simile agli alberi cavi, questi spazi offrono un riparo naturale.

* Burrows: A volte, i procioni utilizzeranno tane esistenti realizzate da altri animali, come Woodchucks o volpi.

* Freve di roccia: Questi forniscono un rifugio naturale, specialmente nelle aree rocciose.

tane artificiali:

* Attici: Questi sono caldi, asciutti e spesso accessibili.

* Soggiorno: I procioni potrebbero farsi strada in scantinati incompiuti, in cerca di cibo e rifugio.

* Garage: Simile agli scantinati, i garage offrono potenziali riparo e un facile accesso al cibo.

* Sheds: Questi spesso forniscono uno spazio tranquillo e indisturbato per i procioni.

* Chimneys: Un procione potrebbe rimanere bloccato in un camino mentre cerca una tana accogliente.

* sotto mazzi e portici: Queste sedi forniscono protezione dal tempo e sono spesso trascurate dai proprietari di case.

Altre opzioni:

* Edifici abbandonati: Questi offrono ampio spazio per i procioni.

* Scolleghi: Alcuni procioni li useranno per fuggire dai predatori o durante le alluvioni.

Il tipo specifico di tana che un procione sceglie dipende da fattori come:

* Disponibilità: Quali opzioni sono disponibili nel loro ambiente?

* Stagione: Dens diverse potrebbero essere più adatte a diverse stagioni.

* Pressione predatoria: Le tane devono offrire un rifugio sicuro dai predatori.

* Fonti alimentari: I procioni preferiscono le tane vicine alle fonti alimentari.

È importante ricordare che i procioni sono animali selvatici e non dovrebbero essere incoraggiati a vivere vicino agli umani. Se trovi un procione nella tua casa, è meglio contattare un servizio di rimozione della fauna selvatica professionale.