Adattamenti fisiologici:
* Attività notturna: I coyote sono principalmente attivi di notte quando le temperature sono più fredde. Questo li aiuta a evitare il calore più intenso della giornata.
* ansiming: Come altri canidi, i coyote ansimano per dissipare il calore attraverso l'evaporazione.
* Sudorazione: Swemano attraverso le zampe, il che aiuta a rinfrescarli.
* Fur: Sebbene la loro pelliccia aiuta a isolarli nel freddo, fornisce anche una certa protezione dai raggi del sole. Nei climi caldi, la loro pelliccia tende ad essere di colore più corta e più chiara.
Adattamenti comportamentali:
* Cerca ombra: I coyote troveranno ombra sotto alberi, cespugli o formazioni rocciose per sfuggire al sole diretto.
* Restare vicino all'acqua: Spesso vivono vicino a fonti d'acqua come fiumi, laghi o corsi d'acqua, che consente loro di rinfrescarsi e idratare.
* Attività della mattina presto e in tarda sera: Quando le temperature sono leggermente più fresche, possono essere attive per brevi periodi al mattino presto e a tarda sera.
* Denning: Possono usare le tane per il riparo durante le parti più calde della giornata, specialmente durante la stagione riproduttiva.
Dieta:
* Alimenti ricchi di acqua: I coyote cercano prede ricche di acqua come roditori, conigli e insetti. Questi alimenti forniscono loro umidità e sostanze nutritive.
Nel complesso, la combinazione di coyote di adattamenti fisiologici e comportamentali consente loro di sopravvivere e prosperare nei climi caldi. Sono creature resilienti con una vasta gamma di meccanismi di coping che li aiutano ad adattarsi all'ambiente circostante.