mimetica:
* Colorazione dirompente: I punti possono rompere il profilo di un organismo, rendendo più difficile per i predatori rilevarli su un background complesso. Ciò è particolarmente efficace in ambienti con luce e ombre chiarite, come foreste o praterie. Esempi:leopardi, ghepardi e molte specie di pesci.
* Countershading: I punti possono aiutare con il camuffamento creando uno schema che si fonde con lo sfondo. Ad esempio, un pesce con macchie più scure sulla schiena e macchie più chiare sul suo ventre potrebbe essere più difficile da vedere dall'alto o sotto.
Segnalazione:
* Riconoscimento delle specie: I punti possono essere un segnale visivo per riconoscere i membri della stessa specie, aiutando le interazioni di accoppiamento e sociale. Questo è comune nei pesci, negli anfibi e in alcuni rettili.
* Colorazione di avvertimento: Punti luminosi e contrastanti possono segnalare ai predatori che l'organismo è velenoso o sgradevole. Questa è una forma di aposematismo e i punti agiscono come un segnale di avvertimento. Esempi:rane di dardo veleno, coccinelle.
* mimico: Alcuni organismi hanno evoluto punti che imitano i modelli di specie pericolose, scoraggiando i predatori.
Altri vantaggi:
* Regolazione della temperatura: Le macchie più scure possono assorbire più calore, mentre i punti più chiari possono riflettere il calore. Questo può aiutare gli organismi a regolare la temperatura corporea in diversi ambienti.
* Protezione dalle radiazioni UV: Alcuni animali hanno macchie che aiutano a proteggerli dalle radiazioni UV dannose, specialmente in ambienti acquatici.
Esempi:
* Leopardi: I loro punti forniscono un eccellente mimetizzazione nei loro habitat boscosi, rendendo difficile per la preda rilevarli.
* Froghe di dardo velenoso: I loro punti luminosi e contrastanti avvertono i predatori che sono tossici.
* zebre: Si pensa che le strisce sulle zebre confondano i predatori e rendano difficile per loro colpire i singoli animali.
* Squid: Alcune specie di calamari hanno schemi di macchie che possono usare per comunicare tra loro, attrarre compagni o mimetizzare da soli.
Alla fine, i vantaggi specifici dei punti varieranno a seconda dell'organismo, del suo ambiente e del modo in cui vengono utilizzati i punti.