Ecco perché:
* Habitat: Le lontre vivono in una varietà di habitat, tra cui fiumi, laghi, coste e persino acqua salata. Sono adattati per il nuoto e il foraggiamento in acqua.
* Shelter: Le lontre trovano rifugio in una densa vegetazione lungo le fiume, sotto le radici degli alberi o in fessure rocciose.
* Protezione: Mentre alcune lontre potrebbero usare tane poco profonde per riposare o allevare giovani, la loro difesa primaria è la loro agilità in acqua e la loro capacità di sfuggire ai predatori.
È importante notare che alcune specie di lontre, come la lontra del mare, hanno adattamenti unici per sopravvivere nei loro ambienti. Le lontre marine, ad esempio, non hanno tane, ma usano foreste di alghe come rifugio da predatori.
Nel complesso, mentre le tane sono importanti per molti animali, non sono un fattore significativo nella sopravvivenza delle lontre.