Mentre Peter e i suoi altri giocattoli intraprendono varie avventure, il coniglio di Velveteen viene lasciato indietro a causa della sua percepita inutilità. Viene scoperto da un cavallo da pelle gentile e saggio che spiega che diventare reali non significa essere fatti di vera pelliccia o avere un cuore di ripieno, ma piuttosto di essere veramente amato e amato.
Nel tempo, il coniglio di Velveteen costituisce un legame stretto con Peter, che inizia ad apprezzare e amare il giocattolo per la sua natura gentile e compassionevole. La costante devozione e amore del coniglio per Peter alla fine lo portano a trasformarsi in un vero coniglio attraverso la magia di una fata.
La trasformazione simboleggia il potere del vero amore e dell'accettazione, sottolineando che ciò che conta veramente è la profondità delle proprie emozioni e relazioni, non di apparenze esterne. Il romanzo si conclude con il coniglio Velveteen che esplora con gioia il mondo reale insieme al suo nuovo amico, The Skin Horse.
I temi chiave nel coniglio Velveteen includono:
- La ricerca di diventare reali e il potere del vero amore
- Il valore dell'amicizia e della compagnia
- l'importanza di accettare se stessi e gli altri per quello che sono
- Il significato della profondità emotiva e della connessione su apparenze esterne