- Difesa :Le corna di renne fungono da mezzo principale di difesa contro i predatori, come lupi e orsi. Sia le renne maschi che femminili possiedono corna, che possono usare per scongiurare potenziali minacce mostrandole in modo intimidatorio o persino usandole per colpire attivamente gli aggressori.
- competizione per i compagni :Durante la stagione degli accoppiamenti (RUT), le renne maschili si impegnano in contesti per il dominio per stabilire i loro diritti di accoppiamento. Le loro corna svolgono un ruolo cruciale in queste competizioni. I maschi con corna più grandi e più forti hanno maggiori possibilità di vincere queste battaglie e riprodursi con successo.
- Scavando attraverso la neve :Le renne si affidano ai loro zoccoli e corna per navigare e accedere al cibo durante i mesi invernali. Usano le loro corna per scavare attraverso la neve profonda, rivelando la vegetazione e i licheni sepolti sotto, che costituiscono la loro fonte di cibo primaria.
- Territorio di marcatura :Rendeer maschile usa le loro corna per contrassegnare il loro territorio. Riduggendo alberi o cespugli con le loro corna, lasciano alle spalle i segnali di profumo, indicando la loro presenza e avvertendo altre renne di stare alla larga. Questo comportamento contribuisce a stabilire il dominio e il mantenimento dei confini territoriali.
- Comunicazione con i conspecifici :Le corna di renne servono anche come mezzo di comunicazione. Trasmettono lo stato sociale, la prontezza riproduttiva e il potenziale di conflitto. Le renne possono utilizzare specifiche posture e gesti delle corna per comunicare tra loro, facilitando le interazioni all'interno della mandria.
- Protezione durante le tempeste :In condizioni meteorologiche rigide, come bufere di neve o forti nevicate, le renne possono anche cercare rifugio sotto la neve. Usano le loro corna per liberare la neve e creare tane o macchie di sonno, fornendo isolamento e protezione dagli elementi.