Il cavallo marino femminile muore dopo l'accoppiamento?

No, i cavallucci marini non muoiono dopo l'accoppiamento. I cavallucci marini sono unici tra le specie di pesci in quanto i maschi, non le femmine, rimangono incinta e danno alla luce i giovani vivi.

Durante il processo di accoppiamento, la cavalcata femminile deposita le sue uova in una custodia per nidiata situata sul lato inferiore dell'addome del maschio. Il maschio quindi fertilizza le uova e le porta fino a quando non sono pronti a schiudersi, fornendo loro nutrienti e protezione. Il periodo di gestazione varia tra le specie di cavallucci marini ma può variare da alcune settimane a diversi mesi.

Una volta che le uova si schiudono, il maschio dà alla luce giovane, che sono chiamati "fritti". Gli avannotti sono completamente formati e indipendenti dalla nascita e non ricevono ulteriori cure dai loro genitori. Sia i cavalli marini maschili che femminili possono accoppiarsi e riprodursi più volte per tutta la vita.