pascolo:
* Grazers selettivi: I cavalli sono pascoli selettivi, il che significa che scelgono le erbe e le piante più appetibili e nutrienti.
* Nibblers costanti: Persono per lunghi periodi, spesso 16-18 ore al giorno, prendendo piccoli morsi e muovendosi lentamente. Questo li aiuta a digerire in modo efficiente le erbe fibrose.
* Azione "falciatura": I cavalli usano la mascella e la lingua inferiori per afferrare e tirare l'erba, creando un caratteristico movimento di "falciatura".
Abitudini di alimentazione:
* Non ruminanti: I cavalli sono non ruminanti, il che significa che hanno un singolo stomaco. Si basano su un sistema digestivo specializzato per abbattere il loro cibo.
* Fermentatori posteriori: La maggior parte della loro digestione si verifica nel posteriore, in particolare nel ceco e nel grande colon, dove i batteri aiutano a abbattere la cellulosa.
* Alimentatori continui: I cavalli sono progettati per mangiare piccoli pasti durante il giorno, piuttosto che pasti grandiosi. Questo aiuta a mantenere la loro salute digestiva e impedisce il consumo di eccesso.
* Coprofagia: Alcuni cavalli, in particolare i puledri, praticano la coprofagia, che prevede il consumo del proprio sterco. Questo è un comportamento normale nei puledri, in quanto li aiuta a ottenere batteri essenziali necessari per la digestione.
Altri comportamenti:
* Bere: I cavalli bevono frequentemente, specialmente durante il caldo. In genere bevono abbassando la testa e raccogliendo acqua con la lingua.
* Leccate di sale: I cavalli hanno bisogno di sale per regolare le loro funzioni corporee. Leccano spesso blocchi di sale o leccate minerali.
* Difesa alimentare: I cavalli possono essere territoriali riguardo al loro cibo, specialmente se hanno fame o in un ambiente di mandria.
Considerazioni importanti:
* Dental Health: I cavalli hanno denti in continua crescita che devono essere regolarmente controllati e tagliati da un veterinario per assicurarsi che possano mangiare correttamente.
* Dieta: I cavalli hanno bisogno di una dieta equilibrata di fieno di alta qualità, erba e mangime supplementari per mantenere la loro salute.
* Gestione dell'alimentazione: Una corretta gestione dell'alimentazione, compresi gli orari di alimentazione e la quantità di cibo, è cruciale per il benessere dei cavalli.
Comprendere questi comportamenti di alimentazione è essenziale per fornire cure e nutrizione adeguate ai cavalli. Essendo consapevoli dei loro istinti e bisogni naturali, possiamo assicurarci che abbiano una vita sana e felice.